Passeggiate in Liguria, giornaliere, semplici e panoramiche

Passeggiate

Pronti a scoprire la Liguria camminando??

Parco urbano delle mura secentesche e Forti di Genova

Esplora le meraviglie naturali e storiche delle alture di Genova scoprendo il Parco Urbano delle Mura Secentesche e i Forti ...

Escursione nel Parco di Portofino al tramonto

Passeggiata indimenticabile nel Golfo Paradiso Imbarcati in un'avventura pomeridiana unica con la partenza dalla suggestiva Chiesa di San Rocco di ...

Passeggiare per il Golfo del Tigullio da Santa Margherita a Portofino

Da Santa Margherita Ligure a Portofino: un Viaggio Magico tra Natura e Mare nel Golfo del Tigullio! 🌊 Da Santa ...

Acquedotto storico di Genova lungo il tratto a monte

Attraversando il Ponte Canale di Cavassolo, si percepisce immediatamente la maestositĂ  di questa straordinaria opera storica. Costruito nel XVII secolo, ...

Il sentiero dei Castellani e il Castello della Pietra

Nella parte occidentale del Parco Regionale dell'Antola esiste un luogo fuori dal mondo, incantato e nascosto tra il bosco misto ...

Sestri Levante, Punta Manara e suoi panorami mozzafiato

Dall'atmosfera magica di Sestri Levante, dove il profumo salmastro del mare si mescola con la dolce brezza, intraprenderemo un viaggio ...

I Forti del fronte orientale – escursione sopra Genova

Benvenuto in una suggestiva esperienza di hiking urbano a Genova attraverso l'Anello dei Forti del Fronte Orientale. Questo percorso ad ...

Classificazione in base alla difficoltĂ  tecnica

T = TURISTICO

CARATTERISTICHE
Percorsi su carrarecce, mulattiere o evidenti sentieri che non pongono incertezze o problemi di
orientamento, con modeste pendenze e dislivelli contenuti.
ABILITA’ E COMPETENZE
Richiedono conoscenze escursionistiche di base e preparazione fisica alla camminata.
ATTREZZATURE
Sono comunque richiesti adeguato abbigliamento e calzature adatte

E = ESCURSIONISTICO

CARATTERISTICHE
Percorsi che rappresentano la maggior parte degli itinerari escursionistici, quindi tra i piĂč vari per
ambienti naturali. Si svolgono su mulattiere, sentieri e talvolta tracce; su terreno diverso per contesto
geomorfologico e vegetazionale (es. pascoli, sottobosco, detriti, pietraie). Sono generalmente segnalati e
possono presentare tratti ripidi. Si possono incontrare facili passaggi su roccia, non esposti, che
necessitano l’utilizzo delle mani per l’equilibrio. Eventuali punti esposti sono in genere protetti.
ABILITA’ E COMPETENZE
Richiedono senso di orientamento ed esperienza escursionistica e adeguato allenamento.
ATTREZZATURE
È richiesto idoneo equipaggiamento con particolare riguardo alle calzature.

Per qualsiasi info e per trovare la passeggiata migliore per te e il tuo gruppo contattami per parlarne insieme!


Spread the love