Benvenuti!

Questo progetto ha come missione quella di divulgare la bellezza della Liguria e approfondire i suoi aspetti strettamente legati al territorio! Come guida ambientale e come ligure ho il piacere di presentare alcune proposte escursionistiche come passeggiate, attività esperienziali o avventure outdoor, tutte guidate da un professionista del settore.

Le proposte sono rivolte a tutti coloro che vogliono venire in Liguria ma anche che già vi risiedono e che desiderano organizzare ed approfondire, per sé, per un proprio gruppo o per la propria clientela, nel caso di un’Agenzia o un Tour Operator, un’esperienza di visita in questa meravigliosa terra, con particolare attenzione alle attività di hiking/trekking, alla scoperta dei ricchissimi ambienti, delle arti e delle tradizioni!

Perchè “FROG WAY”?

Ho scelto la RANA come simbolo di quello che vorrei trasmettere a chiunque desideri lasciarsi
guidare nella natura di questi stupendi luoghi!
Rana come qualcosa di protetto, di delicato, di sempre più raro!
Il risultato di una metamorfosi… di una miracolosa trasformazione.
Un animaletto saltatore, un arrampicatore di terreni impervi… un intrepido avventuriero!
Rana, un meraviglioso anfibio che sa convivere con l’uomo ma che sa anche quando tenersene alla larga… che sa quando bisogna aumentare il passo ma anche quando fermarsi ed aspettare. Una creatura da guardare ma mai da toccare, da ammirare e da maneggiare con cura, così come l’ambiente in cui vive!
Un abitante del selvaggio, che vive tra terra e acqua, che ama pioggia e rugiada ma non disdegna il calore del sole. La Rana, un piccolo grande tesoro che va cercato… scoperto!

Attenzione!

Il grado di difficoltà dei percorsi sarà indicato dal numero di rane che va da 1 rana per i percorsi semplici per camminatori principianti a 3 rane per escursionisti esperti. La tipologia dei diversi percorsi proposti si differenzia nel colore verde scuro per le passeggiate ; ramato per le avventure outdoor e dal colore verde chiaro per le attività esperienziali!

L’acquedotto nascosto del Parco di Portofino

Avventura sul sentiero incantato della “Via dei tubi” del Parco di Portofino Partenza presto da Camogli o San Rocco di ...

Parco delle Mura e Forti di Genova

Varie opzioni di passeggiate sulle alture di Genova per esplorare il Parco delle Mura di difesa seicentesche della Superba e ...

Il cammino degli antichi insediamenti e il sentiero dell’Infinito

Da Montenero alle cave di marmo nero Portoro! 12 Km di percorso tra i più mutevoli della Liguria, partendo da ...

Avventura al tramonto sul Golfo Paradiso

Partenza nel pomeriggio dalla chiesa di San Rocco di Camogli. L'attività guidata prevede il raggiungimento dell'Agririfugio Molini di San Fruttuoso ...

A Passeggio per il Tigullio mozzafiato

Esiste una passeggiata di circa 2h sulle alture tra Santa Margherita Ligure e Portofino, un hiking facile nella Valle dei ...

Esperienze autentiche tra paesaggi e arti del Tigullio

Tra le varie possibilità di attività esperienziali che si possono vivere sul territorio della Liguria del Levante, si possono associare ...

La balconata più spettacolare della Liguria!

L'Alta Via dei Monti Liguri è senz'altro il cammino più completo per gli appassionati di trekking che vogliono scoprire le ...

Le Cinque Terre da un’altra prospettiva!

Esiste una maniera sicuramente più autentica e un'esperienza più attiva per godere a pieno del vero spirito "eroico" delle Cinque ...

Acquedotto storico di Genova (tratto a monte)

Imboccando il Ponte Canale di Cavassolo si ha subito una prima percezione della grandiosità dell’opera che ci accingiamo a percorrere; ...

Il sentiero dei Castellani e il Castello della Pietra

Nella parte occidentale del Parco Regionale dell'Antola esiste un luogo fuori dal mondo, incantato e nascosto tra il bosco misto ...
Spread the love