Cammini liguri, Itinerari per Home

Il Cammino dei Santuari del Mare

Il “Cammino dei Santuari del Mare” è un affascinante itinerario escursionistico, suddiviso in sette tappe, che si snoda per circa 126 km ad anello tra mare ed entroterra ligure.

Questo percorso attraversa la splendida Liguria e collega la costa ai suggestivi paesaggi dell’entroterra e offre ai pellegrini l’opportunità di immergersi in una ricca combinazione di storia, spiritualità e bellezze naturali, attraversando borghi pittoreschi, santuari secolari e panorami mozzafiato.

Un guida locale può aiutarvi a pianificare un itinerario su una o più tappe, come ad esempio un weekend lungo e soprattutto a proporvi esperienze personalizzate arricchendo al cammino alcune attività in loco e in accordo con la ricettività locale.

Percorso in dettaglio tappa per tappa

Tappa 1: Sestri Ponente – Santuario della N.S. della Guardia
Dal mare alla montagna: il cammino ha inizio

  • Distanza: 13 km
  • Dislivello positivo: 948 m
  • Descrizione: Partendo dalla Basilica di Nostra Signora Assunta a Sestri Ponente, il percorso sale attraverso la Chiesa di Santa Maria della Costa fino al Santuario di Nostra Signora del Gazzo. Proseguendo lungo il crinale tra la Val Varenna e la Val Chiaravagna, si raggiunge la vetta del Monte Figogna, sede del maestoso Santuario di Nostra Signora della Guardia.

Tappa 2: Santuario della Guardia – Campo Ligure
Tra crinali e borghi medievali

  • Distanza: 23,5 km
  • Dislivello positivo: 532 m
  • Descrizione: Dal Monte Figogna si raggiunge la cappella di Rocca Maja, attraversando l’Alta Via dei Monti Liguri. Dopo i Piani di Praglia e Prato Rondanino, si scende nel borgo medievale di Campo Ligure, noto per il Castello Spinola e il Museo della Filigrana.

Tappa 3: Campo Ligure – Tiglieto
Verso la storica abbazia cistercense

  • Distanza: 15,5 km
  • Dislivello positivo: 655 m
  • Descrizione: Attraverso pascoli e boschi, il percorso sale al Monte Pavaglione, scende verso il Passo della Fruia e prosegue fino alla Badia di Tiglieto, primo insediamento cistercense in Italia.

!! La tappa n. 4 e 5 possono essere accorpate così come il percorso denominato “Anello della Badia” può essere inserito nella tappa 3a oppure il giorno seguente nella 4a tappa!!

Tappa 4: Tiglieto – Passo del Faiallo
Attraverso il cuore del Parco del Beigua, risalendo la Val d’Orba

  • Distanza: 17 km
  • Dislivello positivo: 850 m
  • Descrizione: Dal borgo di Tiglieto si risale il crinale attraversando il Parco del Beigua. Dopo aver oltrepassato la Selva dell’Orba e la zona delle “Vasche”, il sentiero si inerpica fino al Passo del Faiallo, con splendide vedute sulla costa e l’Appennino ligure.

Tappa 5: Passo del Faiallo – Arenzano
Dalle montagne in faggeta alla balconata sul mare, fino ad arrivare alla costa.

  • Distanza: 12,5 km
  • Dislivello positivo: 320 m
  • Descrizione: Si continua lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, attraversando il Monte Reixa e il Passo della Gava, per poi scendere al Santuario del Santo Bambino di Praga ad Arenzano, con vista sul Mar Ligure.

Tappa 6: Arenzano – Acquasanta
Sentieri storici tra mare e monti

  • Distanza: 16 km
  • Dislivello positivo: 495 m
  • Descrizione: Da Arenzano, si segue la passeggiata costiera fino a Vesima, risalendo poi verso il Santuario di Nostra Signora delle Grazie e attraversando le valli della Carta fino al Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta.

Tappa 7: Acquasanta – Genova
Ultimi passi verso la città della Lanterna

  • Distanza: 13,5 km fino a Pegli, più un trasferimento in NaveBus al Porto Antico, seguito da 3,5 km fino alla Cattedrale di San Lorenzo
  • Dislivello positivo: 336 m
  • Descrizione: Si sale verso la Colla di Prà, percorrendo il sentiero balcone delle Lische Alte. La discesa porta a Palmaro e poi a Pegli, da cui il NaveBus conduce al Porto Antico di Genova. Una breve passeggiata nel centro storico porta alla Cattedrale di San Lorenzo, punto finale del cammino.

Per qualsiasi informazione o prenotazione di un’esperienza guidata, contattatemi e programmiamo insieme il vostro cammino !!!

Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *